Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con invertendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Invertendo le polarità della batteria si provoca un corto circuito.
- L'auto è stata tamponata mentre stava invertendo il senso di marcia.
- Mio fratello sta invertendo la rotta per rientrare al porto subito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In una gabbia che si snodava a budello, una piccola cicogna dalle gambe carota, il petto acquamarina le ali nere e il becco paonazzo, si muoveva esitante seguita da alcuni piccoli in fila indiana e, all'arrestarsi di quel suo sentiero, indispettita gracchiava, dapprima ostinandosi a rompere quello che credeva un intrico di viticci, poi arretrando e invertendo il cammino, coi suoi nati che non sapevano più se camminarle avanti o dietro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inverdendo, investendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverto, inverno, invero, inveendo, inerte, intendo, inno, irte, irto, nere, nerd, nero, vere, vero, veto, vendo, vedo, erto, rendo. |
| Parole contenute in "invertendo" |
| erte, tendo, verte, inverte, vertendo. Contenute all'inverso: tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divertendo. |
| Usando "invertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendoni = inverni; * tendono = inverno; * dote = invertente; * doti = invertenti; coi * = convertendo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/intendo, inverse/estendo, inverta/attendo. |
| Usando "invertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = pervertendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/tendoni, inverno/tendono, invertente/dote, invertenti/doti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invertendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverte+tendo, inverte+vertendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.