(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Spesso ci incontriamo in cortile per socializzare con i nuovi condomini! |
| È tanto che non lo incontriamo, ma anche prima si faceva vedere in modo sporadico. |
| Quando ti incontriamo, finisci col raccontarci le tue esperienze lavorative. |
| Quando ci incontriamo tra amici scherziamo sempre del più e del meno! |
| È da tempo immemorabile che non ci incontriamo io e te. |
| Ci incontriamo a Venezia sempre nel solito campiello. |
| Nel cammino della vita diverse sono le svolte che incontriamo e dobbiamo prendere. |
| Sghignazziamo sempre ogni volta che incontriamo un nostro amico per come si combina. |
| Ci incontriamo sotto gli archi della piazza, appena arrivo ti chiamo. |
| Passeggiando lungo una strada sterrata sentiamo dei nitriti, più avanti incontriamo un maneggio con cavalli dal colore scuro e bianco. |
| Mi muovo da casa alle otto e quindi ci incontriamo al bar alle otto e dieci minuti. |
| Viaggiamo sempre in strade parallele, per questo non ci incontriamo mai. |
| Con gli amici ci incontriamo ogni venerdì sera per giocare una partitella tra scapoli e ammogliati. |
| Quando ci incontriamo ci confrontiamo sulle nostre esperienze vissute! |
| Se ci attardiamo a guardare tutti i tempietti che incontriamo lungo il percorso, faremo tardi all'appuntamento con i nostri amici. |
| Ogni volta che ci incontriamo confrontiamo i nostri ultimi acquisti tecnologici. |
| Filosoferesti volentieri quando ci incontriamo, ma sei superficiale e hai molte lacune; reciti la parte del dotto per elevarti. |
| L'avvenire e la sorte spesso l'incontriamo a braccetto lungo la nostra strada. |
| Non è colpa mia se faccio il turno di notte ma con il mio lavoro di guardiano corro il rischio di rispaventarvi ogni volta che ci incontriamo. |
| Durante le escursioni fotografiche nella Murgia incontriamo spesso la Guardia Forestale. |