Forma verbale |
| Scherziamo è una forma del verbo scherzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scherzare. |
Informazioni di base |
| La parola scherziamo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scher-zià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scherziamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ella mutò voce e atteggiamento all'improvviso: — Non scherziamo, Checco. Tu sai benissimo che su certe cose non amo scherzare. Non avresti scelto, in tutti i casi, il momento buono. Poi ringrazia Iddio di avere una zia come me, che pensa a riparare alle tue balordaggini! - Né potei aggiunger parola ch'ella già, voltatami la parte tramontana e infilato l'uscio della stanza, dileguava. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Non scherziamo, Harry, — rispose l'indian-agent, con voce grave. — Questo non e il momento. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Non scherziamo! disse. «T'ho a parlare molto sul serio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scherziamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schermiamo, scherniamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scherza, scherzo, schermo, schei, scemo, sciamo, scia, scio, seria, serio, seri, sera, siamo, siam, chiamo, chimo, cerio, ceri, cera, cero, cria, ciao, ermo, ezio, riamo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "scherziamo" |
| amo, che, zia, scherzi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da schermo e zia (SCHERziaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scherziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scherziate/temo. |
| Usando "scherziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosche * = forziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scherziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scherziate. |
| Sciarade e composizione |
| "scherziamo" è formata da: scherzi+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli scherzi dei mattacchioni, Non disposti allo scherzo, La festa con l'usanza di Dolcetto o scherzetto?, Una conversazione leggera e scherzosa... alla francese, Molto poco scherzosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scherzerò, scherzetti, scherzetto, scherzevole, scherzevoli, scherzevolmente, scherzi « scherziamo » scherziate, scherzino, scherzo, scherzò, scherzosa, scherzosamente, scherzose |
| Parole di dieci lettere: scherzerei, scherzetti, scherzetto « scherziamo » scherziate, scherzucci, schettinai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunziamo, pronunziamo, oziamo, negoziamo, rinegoziamo, garziamo, sferziamo « scherziamo (omaizrehcs) » sterziamo, controsterziamo, forziamo, rafforziamo, rinforziamo, sforziamo, smorziamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |