Forma verbale |
| Confrontiamo è una forma del verbo confrontare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confrontare. |
Informazioni di base |
| La parola confrontiamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-fron-tià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confrontiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confronta, confronto, cono, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, coroniamo, coroni, corona, corono, coro, corni, corna, corno, corti, corta, corto, cori, cora, cormo, coti, como, cromo, cria, ciao, onta, oronimo, orniamo, orni, orna, orno, orti, orto, nonio, noni, nona, nono, notiamo, noti, nota, noto, noia, fonti, font, fonia, foni, fono, foto, foia, fimo, rota, riamo, rimo, ramo, timo. |
| Parole con "confrontiamo" |
| Iniziano con "confrontiamo": confrontiamoci. |
| Finiscono con "confrontiamo": riconfrontiamo. |
| Parole contenute in "confrontiamo" |
| amo, con, front, fronti, confronti. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coniamo e front (CONfrontIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontiamo, confrontiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontavo/ovattiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confrontiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfronti/amori. |
| Usando "confrontiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riconfronti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "confrontiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = confrontiate. |
| Sciarade e composizione |
| "confrontiamo" è formata da: confronti+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Servono per fare confronti, Il confronto che può essere calzante, Porre in mucchio confusamente, Disordinate e confuse, Si confusero a Babele. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confronteremmo, confronteremo, confrontereste, confronteresti, confronterete, confronterò, confronti « confrontiamo » confrontiamoci, confrontiate, confrontino, confronto, confrontò, confuciana, confuciane |
| Parole di dodici lettere: confrontasti, confronterai, confronterei « confrontiamo » confrontiate, confusamente, confusionale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimontiamo, ammontiamo, sormontiamo, smontiamo, affrontiamo, riaffrontiamo, raffrontiamo « confrontiamo (omaitnorfnoc) » riconfrontiamo, improntiamo, approntiamo, giuntiamo, raggiuntiamo, puntiamo, trapuntiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |