Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola stanghe è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stàn-ghe. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stanghe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Per la via polverosa, sotto il cielo di fuoco, un'interminabile fila di carri colmi di masserizie: stridevano le ruote, tintinnavano i sonagli, e i carrettieri seduti sulle stanghe o appollaiati in cima al carico, voltavano tratto tratto il capo, se uno scalpitar più frequente e un più vivace scampanellìo di sonagliere annunziava il passaggio di qualche carrozza. Allora la fila dei carri serravasi sulla destra della via, e il legno passava, tra una nugola di polvere e lo schioccar delle fruste, mentre le facce spaventate di fuggenti mostravansi un attimo agli sportelli. Giovani di Federigo Tozzi (1920): La prima volta che vidi la Matta, finivo di salire Via delle Terme, verso la Lizza. Ella invece andava in giù. Per reggere meglio il carretto, appuntellava i piedi e si buttava all'indietro tenendo le stanghe con le braccia tese. Le era caduto dietro il collo il fazzoletto e aveva i capelli, già grigi, arraffati. Si capiva che per lei era un grande sforzo. Ma due ragazzi, fingendo di rincorrersi, uno le dette uno spintone e un altro le fece uscir di mano le stanghe. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il rancio si ritirava a un chilometro di distanza; bisognava poi ritornare con la marmitta di cinquanta chili infilata nelle stanghe. Era un lavoro abbastanza faticoso, però comportava una gradevole marcia di andata senza carico, e l'occasione sempre desiderabile di avvicinarsi alle cucine. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanghe |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stanche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stage, sane, saghe, tane. |
| Parole con "stanghe" |
| Iniziano con "stanghe": stanghetta, stanghette, stanghettina, stanghettine. |
| Finiscono con "stanghe": portastanghe. |
| Parole contenute in "stanghe" |
| sta, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/vanghe, stando/doghe. |
| Usando "stanghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * angheria = stria; * angherie = strie; vasta * = vanghe; arista * = aringhe; carlista * = carlinghe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stanghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: stria/angheria, strie/angherie. |
| Usando "stanghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doghe = stando; carlinghe * = carlista. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stanghetta da occhiali, Gli occhialini senza stanghette, Percosse o stangate, Un protagonista de La stangata, Come... le stangone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stanerò, stanga, stangare, stangata, stangate, stangati, stangato « stanghe » stanghetta, stanghette, stanghettina, stanghettine, stangona, stangone, stangoni |
| Parole di sette lettere: standby, stanerà, stanerò « stanghe » stanino, stantia, stantie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frangivalanghe, spartivalanghe, mazzeranghe, spranghe, parasanghe, losanghe, pitanghe « stanghe (ehgnats) » portastanghe, vanghe, ghenghe, luglienghe, balenghe, guardinghe, vichinghe |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |