(indicativo presente; imperativo presente).
| Smettila di strascicare i piedi: impara a sollevarli e a camminare correttamente! |
| Guarda Anna che recluta volontari per il banchetto di beneficenza: impara da lei! |
| Il pulcino del germano reale impara a nuotare poco dopo la nascita! |
| Prima impara a fare il tuo dovere e, solo successivamente, potrai pretendere i tuoi diritti. |
| Sbagliando s'impara, dice un proverbio; guardandoci in giro sembra che non sia vero. |
| La scomposizione in fattori primi di un numero si impara nei primi anni delle medie. |
| Vuoi un consiglio disinteressato? Impara a pensare prima di parlare. |
| Anche i mali hanno il motivo di esistere! Attraverso di loro di impara a vivere. |
| Tramite l'azienda ho fatto il corso di primo soccorso dove s'impara a intervenire anche nei casi di arresto cardiocircolatorio. |
| Cerchi sempre di scaricare sugli altri le tue responsabilità: impara a gestire meglio le tue azioni! |
| Quell'alunno è proprio duro di comprendonio, non impara le tabelline. |
| Vuoi essere a tuo agio in questa società? Non ci sono problemi, impara a calunniare! |
| Non è un bel gesto fare la boccaccia agli adulti, impara l'educazione! |
| A scuola s'impara l'analisi logica e grammaticale, si scompongono le frasi e le parole per esaminarle. |
| Studiando si impara e imparando vien voglia di studiare. |
| Pur amando moltissimo il figlioletto gli negò il permesso, convinto che si impara più da un rifiuto che da una concessione. |
| Non mi devi frastornare con tutte le tue chiacchiere! Impara a stare in silenzio, una buona volta! |
| Quando la moglie di un uomo impara a capirlo, lei di solito smette di ascoltarlo e divorzia. |
| Prima di deprecare le abitudini della tua amica impara a guardare te stessa! |
| Quando stavo imparando ad andare in bicicletta, mi ricapitò spesso di cadere: sbagliando si impara. |