| Il burlone della compagnia è simpatico, però a volte diventa un personaggio scomodo da gestire. |
| Gestire una riunione può essere pesante, perché tante teste tante idee. |
| Ciascuno di noi è chiamato a gestire al meglio la propria esistenza. |
| Le regole per gestire la tua vita, dovresti essere tu stesso a dartele. |
| Se devi operare nel mondo della cooperazione internazionale, la conoscenza delle lingue è indispensabile per gestire uomini e progetti. |
| Predisponiamo un fondo cassa, da utilizzare per gestire le emergenze. |
| La figlia di mia cugina ha appena finito il corso per imparare a gestire le figure in maniera tridimensionale. |
| Saper decodificare i messaggi del corpo è fondamentale per gestire al meglio i rapporti interpersonali. |
| Gestire gli istinti suicidi nei malati di depressione è un lavoro molto duro. |
| Per gestire il contante in casa utilizzo un cassetto portadenaro. |
| Non riuscì mai a diventare capostruttura a causa della sua totale incapacità a gestire le persone. |
| Se vuoi la mia fiducia, devi dimostrarmi che riesci a gestire la situazione da solo. |
| Il sindaco pensa di troneggiare in consiglio comunale ma non riesce a gestire l'ordine del giorno. |
| Sei stato assolutamente inumano nel gestire la trattativa, li hai praticamente rovinati. |
| I problemi nell'esecuzione del progetto sono derivati dalla tua incapacità nel gestire le prime fasi dei lavori. |
| I nazisti nel gestire i campi di concentramento erano implacabili e spietati oltre ogni misura. |
| Ormai da tempo i nostri politici sono diventati arroganti e molto spesso incapaci di gestire il nostro paese. |
| I problemi, che sono veramente tanti, sono stati ulteriormente calcati, da creare una situazione difficile da gestire. |
| I criceti sono una razza molto riproduttiva, è per questo che non li voglio comprare: non saprei poi come gestire i piccoli. |
| Il mio capo ha iniziato a gestire l'azienda in cui lavoro in modo troppo verticistico. |