| Non riuscendo a capirlo, dissi all'autore che trovavo il suo testo alquanto limaccioso. |
| Quando gli dirò che non riesco a capirlo, mio cugino farfuglierà delle scuse prima di ripetere il discorso. |
| Comprenderlo mi viene difficile, ma posso fare uno sforzo per capirlo. |
| Non sapevo che Davide fosse un ebreo osservante eppure avrei dovuto capirlo quando ha rifiutato la salsiccia di maiale che avevo cucinato. |
| Bisogna sapersi immedesimare nel prossimo per capirlo ed evitare conflitti. |
| Quando la moglie di un uomo impara a capirlo, lei di solito smette di ascoltarlo e divorzia. |
| Dopo tanti tentativi, ho rinunciato a capirlo e non ne voglio più sapere! |
| Ormai non è più il tempo della prebenda: dovrebbero capirlo certi politici! |
| Occorre capirlo, ha vissuto momenti molto critici! |
| È difficile dare una risposta a bruciapelo, il mio insegnante non vuole capirlo! |
| Per poter fare una chiosa ad un testo bisogna prima leggerlo... e capirlo. |
| Angolo concavo o convesso: per lui è sempre stato difficile capirlo. |
| Frasi parole vicine |
| Con i figli non sempre bisogna transigere, ma è necessario capirli! |
| Quando le aostane parlano il "patois" è difficile capirle. |
| La cibernetica è una scienza che mi affascina moltissimo, di sicuro non tutti possono capirla. |
| Quando il poeta rimerà i versi che ha appena composto, capirete perché dico sempre che la poesia non è morta. |
| Jennifer riusciva a capirmi e a farmi stare benissimo. |
| L'aspetto economicistico dell'evento è da tenere sempre in considerazione per capirne meglio le cause. |
| Mi toccherà affiancarla nella sua prima settimana di lavoro, capirò così se ha i requisiti giusti per l'incarico. |
| Finalmente capirono che non era più il caso di dare briga a Carlo. |