Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola comprendonio è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: com-pren-dò-nio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comprendonio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani lo fissò, poi, temendo che l'altro fosse di comprendonio troppo limitato, dovette spiegarsi: — Nel caso in cui non lo avesse capito, la sto trattando a pesci in faccia, nella speranza che lei ripeta il trattamento al suo amicone americano! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprendonio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprendono. Altri scarti con resto non consecutivo: comprendi, compro, compri, compendio, compendi, componi, compio, compi, comedoni, come, como, coprendo, copre, coprono, copro, copri, copio, copi, core, corno, corni, cordoni, coroni, corono, coro, cori, condoni, condono, condi, cono, conio, coni, codoni, cren, credono, credo, credi, creo, crei, cenoni, ceno, cenni, cenno, ceni, cedono, cedo, cedi, omoni, open, orno, orni, ordì, odono, odio, meno, meni, medio, medi, meonio, mono, prendono, prendi, predoni, proni, prono, pendono, pendo, pendio, pendi, peno, peni, pedoni, peoni, peon, poni, rendono, rendi, renio, reni, eoni. |
| Parole contenute in "comprendonio" |
| don, doni, rendo, prendo, comprendo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprendonio" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprenda/aonio, comprendi/ionio, comprendono/nonio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comprendonio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprendono * = nonio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comprendonio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compi/rendono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Comprendonico - [T.] Agg. Usato come Sost. coll'Avere o sim. Fam. volg. Non com. Facoltà di bene intendere. Serdon. Prov. v. 2. p. 78. (Gh.) Egli ha del comprendonico, vale egli apprende, resta capace; dicono anche: egli ha dell'intendacchio in quantità.
2. † Di cosa che dimostri uomo il quale comprende. Alleg. 337. (C.) 3. Iron. Di chi intende poco. Cecch. Prov. 37. (Man.) |
| Comprendonio - [T.] S. m. Fam. volg. nel senso di Comprendónico; e oggidì più vivo di questo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprendevate, comprendevi, comprendevo, comprendi, comprendiamo, comprendiate, comprendo « comprendonio » comprendono, comprensibile, comprensibili, comprensibilità, comprensibilmente, comprensione, comprensioni |
| Parole di dodici lettere: comprendesti, comprendiamo, comprendiate « comprendonio » comprensione, comprensioni, comprensorii |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coniò, conio, diaconio, siconio, zirconio, adonio, calcedonio « comprendonio (oinodnerpmoc) » meonio, eufonio, archegonio, perigonio, ascogonio, oogonio, sporogonio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |