Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compara |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compare, compari, comparo, compera, compirà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pompare, zompare. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compra. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, copra, cora, cara, mara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparai, comparsa. |
| Parole con "compara" |
| Iniziano con "compara": comparai, comparano, comparare, comparata, comparate, comparati, comparato, comparava, comparavi, comparavo, comparaggi, comparammo, comparando, comparante, comparanti, comparasse, comparassi, comparaste, comparasti, comparabile, comparabili, comparaggio, compararono, comparativa, comparative, comparativi, comparativo, comparatore, comparatori, comparavamo, ... |
| Contengono "compara": incomparabile, incomparabili, incomparabilità, incomparabilmente, stereocomparatore, stereocomparatori, spettrocomparatore, spettrocomparatori. |
| »» Vedi parole che contengono compara per la lista completa |
| Parole contenute in "compara" |
| ara, par, para. Contenute all'inverso: rap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coma e par (COMparA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compara" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impara, cola/lampara, comprimi/primipara, comuni/unipara, compascolo/scolora, compatì/tira, compatire/tirerà. |
| Usando "compara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rati = compatì; * paramenti = commenti; * paramento = commento; * ragna = compagna; * ragne = compagne; * ragni = compagni; * ragno = compagno; * ave = comparve; * ratta = compatta; * ratte = compatte; * ratti = compatti; * ratto = compatto; * aera = comparerà; * aero = comparerò; * ratite = compatite; * ratiti = compatiti; * parapendio = compendio; * aerai = comparerai; * aerei = comparerei; * aiate = compariate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compara" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impara. |
| Usando "compara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arti = compatì; * argine = compagine; * argini = compagini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compara" si può ottenere dalle seguenti coppie: commenti/paramenti, commento/paramento, compendio/parapendio, compi/arai. |
| Usando "compara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lampara = cola; * unipara = comuni; * tira = compatì; comparaggi * = raggira; * sia = comparsi; * primipara = comprimi; * anoa = comparano; * area = comparare; * atea = comparate; * tirerà = compatire; comprimi * = primipara; comparazione * = razionerà; * raggira = comparaggi; * scolora = compascolo; * compendio = parapendio; * razionerà = comparazione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compara" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copra/ma. |
| Intrecciando le lettere di "compara" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = compadrona; * eri = comparerai; * sta = comparsata; * ton = compatrona; sir * = scomparirà; * rimi = comprimaria; site * = scompariate; ritte * = ricompatterà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.