| Concordo pienamente con il proverbio che dice "l'ospite è come il pesce ... dopo tre giorni puzza". |
| Sbagliando s'impara, dice un proverbio; guardandoci in giro sembra che non sia vero. |
| Dice il proverbio che l'ozio è il padre dei vizi, ma io penso che l'oziosaggine nasca da una grande insicurezza e dalla depressione. |
| Spesso quando una persona rimane senza parole fa riferimento ad un proverbio. |
| Odio la gente che ogni tanto se ne esce con qualche proverbio. |
| "Chi la fa l'aspetti" è un arcinoto proverbio di cui si tiene poco conto! |
| Prima di permutare una cosa con un'altra, riflettete sul famoso proverbio dell'erba del vicino. |
| Un vecchio proverbio dice che il neonato che non piange non mangia latte. |
| C'è un vecchio proverbio che associa la furbizia alla volpe. |
| In un antico proverbio veneto, i vicentini sono il terrore dei gatti. |
| Nuovo proverbio: "Azienda che vai, prassi che trovi"! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Conoscendo la proverbialità delle sue affermazioni, tutti pendevano dalle sue labbra. |
| Le mattane che fa quando qualcuno la contraddice sono ormai proverbiali in ufficio. |
| Marta approfittò ancora una volta ad utilizzare il suo proverbiale carisma e ottenne con facilità l'incarico. |
| C'è molta saggezza in molti detti e proverbi che citiamo. |
| * Un proverbiuccio piccolo piccolo te lo racconterei, ma vedo che non è il momento. |
| Se non gli mancasse del tutto il coraggio, proverebbe anche lui a saltare quel fosso. |
| * Coloro che minimizzano le situazioni serie e rischiose, difendono loro stessi dal dolore che proverebbero nel vedere la realtà. |
| Se marciassi in montagna o in campagna, proverei uno slancio maggiore, per la gioia di essere parte della natura. |