(indicativo presente).
| Sono molte le persone che frequentano le palestre per tenersi in forma. |
| Il windsurf è uno sport molto diffuso fra i giovani che frequentano le spiagge. |
| Non amo le discoteche poiché so, grazie alla mia professione, cosa vi succede e quali persone, non sempre oneste, le frequentano. |
| La maggior parte dei turisti che frequentano il lago di Garda sono tedeschi. |
| Per i bambini che frequentano l'asilo nido, il rischio infettivo è molto alto. |
| La piccola capra, che gira indisturbata per il parco, è diventata la mascotte di tutti i bambini che lo frequentano. |
| Gli atei non credono in Dio e raramente frequentano luoghi di culto. |
| Cerca di non essere succubo dei bulli che frequentano la tua scuola. |
| Le persone che la frequentano dicono di lei che eserciti una specie di influsso magnetico. |
| Spero che non intrappoliate gli animaletti che frequentano il vostro giardino. |
| Mi hanno detto di non andare in quel locale che, a causa delle persone che lo frequentano, pare un postribolo. |
| Sinceramente non mi piacciono molto le donne viriloidi che frequentano la palestra. |
| Irride tutti coloro che credono in un Dio e frequentano abitualmente la chiesa, invece di comprendere che questo aiuta a vivere nella speranza. |
| Luigi e i compagni hanno litigato per un futile motivo ed ora non si frequentano più. |
| I bambini immigrati che frequentano l'asilo con mio nipote si sono perfettamente integrati. |
| Molti impiegati all'ora di pranzo, e la sera molti ragazzi, frequentano una famosa paninoteca della zona. |
| Ormai i nostri amici frequentano solo gli ambienti così detti salottieri. |
| Non tutti gli uomini che frequentano la mia palestra sono segaligni. |
| I ceti borghesi difficilmente frequentano ambienti popolari. |
| Se sapessi veramente le brutte compagnie che frequentano, ti disaggregheresti subito da loro. |