(indicativo presente; imperativo presente).
| La mia amica Francesca frequenta la facoltà di medicina. |
| I bidelli della scuola elementare che frequenta mio nipote sono simpaticissimi. |
| La scuola d'infanzia che frequenta mio figlio è gestita da suore. |
| Alberto è un tipo mondano frequenta assiduamente locali, bar, pub e discoteche. |
| E' la sua arroganza che genera antipatie in tutti quelli che frequenta. |
| Mio nipote frequenta l'istituto professionale per diventare perito agrario. |
| In questo supermercato il personale alle casse è sottodimensionato rispetto al numero della clientela che quotidianamente lo frequenta. |
| Mio nipote frequenta il corso di ufficiale e sicuramente sarà un buon cadetto. |
| Giorgio frequenta la palestra di box e ho notato che è un grande picchiatore. |
| Giuliana frequenta la terza media ed è un’ottima studentessa. |
| Giovanni frequenta la prima media, ma per il suo fisico possente sembra maggiorato d'età. |
| Marco frequenta le sale cinematografiche a luci rosse, in quanto trasmettono film erotici. |
| La mia zia zitella frequenta dei posti per single. |
| Enzo frequenta l'istituto aeronautico con grande profitto. |
| Nelle zone ricreative dell'asilo che frequenta mio nipote, hanno sistemato uno scivolo ed un'altalena. |
| Quell'uomo frequenta i palazzi del potere di Roma. |
| Giangiacomo è malfamato: frequenta troppa gente strana. |
| Il mio amico Carlo ha un cane che usa marcare i territori che frequenta. |
| Mio nipote frequenta con diligenza la prima classe del liceo. |
| Per grandeggiare nei gruppi che frequenta, un mio conoscente si accerta in precedenza dei punti deboli di ognuno per sfruttarli a proprio vantaggio. |