| Intere flotte di turisti invadono le spiagge della riviera Adriatica. |
| Il gioco delle bocce è molto praticato sulle spiagge italiane. |
| Lo sbarco alleato sulle spiagge della Normandia, avvenuto il 6 giugno 1944, è stato il più imponente della storia. |
| Sulla riviera di levante è possibile trovare belle spiagge. |
| Ci sono centri che organizzano escursioni, cavalcando tra mare e spiagge all'alba. |
| Con la stagione calda riprende la balneazione sulle nostre spiagge. |
| Forlì è una buona base di partenza per frequentare le spiagge dei lidi romagnoli. |
| All'Adriatico preferisco il Tirreno perché è a ponente ed è bello attendere il tramonto sulle sue spiagge. |
| Le nostre spiagge sono frequentate principalmente da bagnanti locali. |
| L'Isola dei Conigli a Lampedusa è considerata una delle spiagge più belle del mondo. |
| Le spiagge pugliesi sono tra le più belle e rinomate d'Italia! |
| Il windsurf è uno sport molto diffuso fra i giovani che frequentano le spiagge. |
| Il popolo baiano può godere delle più belle spiagge al mondo. |
| Sono sempre più numerose le spiagge erose dal mare. |
| Il frequente disorientamento delle balene, che morenti arrivano sulle spiagge, si pensa sia da imputare ai sonar americani. |
| Mi capitava molto spesso, in passato, di trovare catrami sulle spiagge. |
| Le spiagge calabre, specie nell'alto Tirreno, sono favolose. |
| Su certe spiagge dalle coste argillose, vedi i bagnanti cospargersi il corpo di fango e diventare bianchi. |
| Lungo le spiagge costiere italiane i volontari hanno deciso di dragare i fondali delle rive per eliminare le sostanze inquinanti, buttate dai bagnanti. |
| Il violento infrangersi delle onde sulle spiagge è correlativo alla progressiva erosione delle coste. |