(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dissi a mio nipote che non gradivo che frequentasse quei due suoi compagni smaliziati. |
| Per la verità, non ricordo che frequentasse la nostra parrocchia. |
| Se mio marito frequentasse una palestra, rassoderebbe i muscoli portanti della spina dorsale. |
| Mia cugina si involgarirebbe se frequentasse due strane colleghe d'ufficio. |
| Se frequentasse le lezioni con la dovuta attenzione non verrebbe bocciato! |
| Se mio nipote frequentasse la prima classe delle elementari, sillaberebbe bene. |
| Se mio figlio manifestasse la volontà d'apprendere la lingua russa, lo sussidierei affinché frequentasse una scuola privata che la insegna. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Decisi di non frequentarvi più perché trasudavate rabbia ed invidia. |
| Ho deciso di frequentarti perché mi sei molto simpatica. |
| Due miei conoscenti decisero di frequentarsi prima di andare a vivere insieme. |
| I promessi sposi frequentarono un corso sul matrimonio in parrocchia. |
| * Se le mie amiche frequentassero una palestra, si rassoderebbero un po'. |
| La mamma del mio amico prete non voleva che lo frequentassi nel timore che lo laicizzassi a causa della mia rilassatezza nei costumi. |
| Se non frequentassimo più i centri di aggregazione sociale che siamo soliti frequentare, è come se scomparissimo. |
| Quando frequentaste l'istituto della suore, apprendeste, oltre alle materie classiche, anche il ricamo. |