| I consiglieri spesso fanno ragionamenti paradossali, per questo non voglio più frequentarli! |
| Luca e Giacomo sono bravi ragazzi ed, essendo amici di una mia amica, ho iniziato a frequentarli. |
| A furia di frequentarli, hai acquisito la loro stessa cantilena nel parlare. |
| Addentrandosi nelle pieghe del carattere di taluni, capita spesso che preferisci evitare di frequentarli. |
| Quegli amici ti disilludono continuamente, perché continui a frequentarli? |
| Quei tuoi amici sono degli autentici farabutti: non frequentarli più! |
| Quei ragazzi sono troppo aggressivi e non permetterò a mio nipote di frequentarli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oggi ho avuto la conferma che mio figlio è stato promosso e potrà frequentare il Liceo. |
| Prima di andare a vivere insieme, dobbiamo frequentarci per almeno tre mesi. |
| * Gli alunni frequentanti i corsi di formazione, sono pregati di presentarsi negli orari stabiliti. |
| Non amo le discoteche poiché so, grazie alla mia professione, cosa vi succede e quali persone, non sempre oneste, le frequentano. |
| Una mia vicina di casa decise di non frequentarmi perché le ero antipatica. |
| I promessi sposi frequentarono un corso sul matrimonio in parrocchia. |
| Due miei conoscenti decisero di frequentarsi prima di andare a vivere insieme. |
| Ho preso la decisione di non frequentarti più perché ti comporti come una banderuola al vento. |