Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frazionino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frazionano, frizionino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: razionino. Altri scarti con resto non consecutivo: fraziono, franino, frani, frano, fazioni, fani, fanno, fano, fini, fino, foni, fono, raziono, raion, ranno, rioni, aziono, azonio, azoni, aioni, aonio, aoni, anno, ionio, inno. |
| Parole contenute in "frazionino" |
| fra, zio, ioni, zioni, azioni, razioni, azionino, frazioni, razionino. Contenute all'inverso: noi, zar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da franino e zio (FRAzioNINO); da frano e zioni (FRAzioniNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frase/sezionino, frazionismi/smino, frazionista/stano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frazioncina/anicino, frazioniate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrazioni/nori. |
| Usando "frazionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifrazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "frazionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezionino = frase; inno * = infrazioni; * stano = frazionista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frazionino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+azionino, fra+razionino, frazioni+azionino, frazioni+razionino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "frazionino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/raziono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.