Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frazioniamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frazionismo, frizioniamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: razioniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: fraziona, fraziono, franiamo, frani, frana, frano, fazioni, faina, fani, fano, finiamo, fini, fina, fino, fimo, fonia, foni, fono, foia, raziona, raziono, raion, raia, rana, ramo, rioni, riamo, rimo, aziona, aziono, azimo, azonio, azoni, aioni, aonia, aonio, aoni, animo, ziona, zinia, zona, ionio, inia. |
| Parole contenute in "frazioniamo" |
| amo, fra, zio, ioni, zioni, azioni, razioni, frazioni, azioniamo, razioniamo. Contenute all'inverso: mai, noi, zar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da franiamo e zio (FRAzioNIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frazioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: frase/sezioniamo, frazionisti/stiamo, frazioniate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frazioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrazioni/amori. |
| Usando "frazioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rifrazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "frazioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezioniamo = frase; * temo = frazioniate. |
| Sciarade e composizione |
| "frazioniamo" è formata da: frazioni+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frazioniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+azioniamo, fra+razioniamo, frazioni+azioniamo, frazioni+razioniamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "frazioniamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fazioni/ramo, fimo/raziona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.