Informazioni di base |
| La parola frazioniste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fra-zio-nì-ste. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frazioniste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frazioniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frazionaste, frazioniate, frazionista, frazionisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frazione, frani, frane, frase, frate, frisé, fronte, front, fazioni, fazione, faziose, faine, fani, fante, fase, fate, finiste, finite, fini, finse, finte, fine, fonie, foni, fonte, font, foie, foste, razione, raion, rais, raie, raniste, rane, rase, rate, rioni, rione, rinite, rise, roste, rose, rote, azione, azoni, aioni, aione, aonie, aoni, anse, ante, aste, zione, zinie, zite, zoniste, zone, ione, inie, onte, oste. |
| Parole contenute in "frazioniste" |
| fra, zio, ioni, zioni, azioni, razioni, frazioni, azioniste. Contenute all'inverso: noi, zar, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frazioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fracassa/cassazioniste, frano/nozioniste, frazionate/ateiste, frazionismi/mite. |
| Usando "frazioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = frazionismi; * temo = frazionismo; * tetica = frazionistica; * tetici = frazionistici; * tetico = frazionistico; * tetiche = frazionistiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frazioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrazioni/steri. |
| Usando "frazioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rifrazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frazioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: frazionismi/temi, frazionismo/temo. |
| Usando "frazioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioniste = frano; * ateiste = frazionate; * mite = frazionismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frazioniste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+azioniste, frazioni+azioniste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frazioni del chilo, Il gruppo funk di Le Freak, Quella freatica si raggiunge con i pozzi, Le frecce lanciate dai critici più feroci, Il gioco delle freccette. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frazioni, frazioniamo, frazioniate, frazionino, frazionismi, frazionismo, frazionista « frazioniste » frazionisti, frazionistica, frazionisticamente, frazionistiche, frazionistici, frazionistico, fraziono |
| Parole di undici lettere: frazionismi, frazionismo, frazionista « frazioniste » frazionisti, freatologia, freatologie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviazioniste, deflazioniste, inflazioniste, popolazioniste, isolazioniste, populazioniste, stagnazioniste « frazioniste (etsinoizarf) » integrazioniste, collaborazioniste, cassazioniste, citazioniste, mutazioniste, defezioniste, confezioniste |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |