Forma verbale |
| Dilazionino è una forma del verbo dilazionare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dilazionare. |
Informazioni di base |
| La parola dilazionino è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dilazionino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilazionino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dilazionano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilaziono, dilanino, dilanio, dilani, diano, dino, dazio, dazi, daini, daino, danno, donino, doni, dono, ilio, ionio, inno, lazo, lini, lino, aziono, azonio, azoni, aioni, aonio, aoni, anno. |
| Parole contenute in "dilazionino" |
| ila, zio, ioni, lazio, zioni, azioni, azionino, dilazioni. Contenute all'inverso: ali, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dilanino e zio (DILAzioNINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/relazionino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilazioncina/anicino, dilazioniate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dilazionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * relazionino = dire. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilazionino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilazioni+azionino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una proposta che non ammette dilazioni, I dileggi che si aggiungono al danno, Dilazione accordata agli insolventi, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Dilazionato... come un pagamento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dilazionereste, dilazioneresti, dilazionerete, dilazionerò, dilazioni, dilazioniamo, dilazioniate « dilazionino » dilaziono, dilazionò, dileggerà, dileggerai, dileggeranno, dileggerebbe, dileggerebbero |
| Parole di undici lettere: dilazionavo, dilazionerà, dilazionerò « dilazionino » dileggeremo, dileggerete, dileggiammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decongestionino, questionino, ustionino, azionino, relazionino, inflazionino, disinflazionino « dilazionino (oninoizalid) » razionino, frazionino, stazionino, affezionino, riaffezionino, confezionino, preconfezionino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |