Forma verbale |
| Frazioniate è una forma del verbo frazionare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di frazionare. |
Informazioni di base |
| La parola frazioniate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frazioniate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frazioniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frazioniste, frizioniate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: razioniate, frazionate. Altri scarti con resto non consecutivo: fraziona, frazione, franiate, frani, franate, frana, frane, frate, fronte, front, fazioni, fazione, faina, faine, fani, fante, fate, finiate, finite, fini, fina, finte, fine, fiat, fonia, fonie, foni, fonte, font, foia, foie, razionate, raziona, razione, raion, raia, raie, rana, rane, rate, rioni, rione, rinite, rinate, rote, azionate, aziona, azione, azoni, aioni, aione, aiate, aonia, aonie, aoni, ante, ziona, zione, zinia, zinie, zite, zonate, zona, zone, ione, inia, inie, onte, nate. |
| Parole contenute in "frazioniate" |
| fra, zio, ioni, zioni, azioni, razioni, frazioni, azioniate, razioniate. Contenute all'inverso: eta, noi, tai, zar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da franiate e zio (FRAzioNIATE); da frate e azioni (FRazioniATE); da fate e razioni (FrazioniATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frazioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frase/sezioniate, fraziona/aiate, frazionisti/stiate. |
| Usando "frazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = frazioniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "frazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = frazionino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frazioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frazioniamo/temo. |
| Usando "frazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezioniate = frase. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frazioniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+azioniate, fra+razioniate, frazioni+azioniate, frazioni+razioniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "frazioniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fazioni/rate, fiat/razione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ognuna delle due frazioni di uno slalom, Una frazione dell'escudo, Quella freatica si raggiunge con i pozzi, Sport con frecce che scoccano: tiro con l'__, Il gioco delle freccette. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frazioneremo, frazionereste, frazioneresti, frazionerete, frazionerò, frazioni, frazioniamo « frazioniate » frazionino, frazionismi, frazionismo, frazionista, frazioniste, frazionisti, frazionistica |
| Parole di undici lettere: frazionerai, frazionerei, frazioniamo « frazioniate » frazionismi, frazionismo, frazionista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ustioniate, azioniate, relazioniate, inflazioniate, disinflazioniate, dilazioniate, razioniate « frazioniate (etainoizarf) » stazioniate, affezioniate, riaffezioniate, confezioniate, preconfezioniate, perfezioniate, selezioniate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |