Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stazionino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stagionino, stazionano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: staziono, staio, stai, stanino, stani, stanno, stano, stonino, stoni, stono, stoino, sazio, sazino, sazi, saioni, saio, sanino, sani, sanno, sano, sino, sonno, sono, tini, tino, tonino, toni, tonno, tono, aziono, azonio, azoni, aioni, aonio, aoni, anno, ionio, inno. |
| Parole contenute in "stazionino" |
| sta, zio, ioni, zioni, azioni, azionino, stazioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stanino e zio (STAzioNINO); da stano e zioni (STAzioniNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/razionino. |
| Usando "stazionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasta * = razionino; sesta * = sezionino; dissesta * = dissezionino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stazionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazza/azionino, stazioncina/anicino, stazioniate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stazionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissezionino * = dissesta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stazionino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+azionino, stazioni+azionino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stazionino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sazino/toni, sazi/tonino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.