Forma verbale |
| Dilazioniate è una forma del verbo dilazionare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dilazionare. |
Informazioni di base |
| La parola dilazioniate è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilazioniate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilazionate. Altri scarti con resto non consecutivo: dilaziona, dilazione, dilaniate, dilania, dilani, diana, diate, dizione, dina, dine, dite, dazio, daziate, dazi, daini, dante, date, doniate, doni, donate, dona, dote, ilio, ilote, ione, inia, inie, lazo, lana, lane, lionate, linite, lini, lina, lite, azionate, aziona, azione, azoni, aioni, aione, aiate, aonia, aonie, aoni, ante, ziona, zione, zinia, zinie, zite, zonate, zona, zone, onte, nate. |
| Parole contenute in "dilazioniate" |
| ila, zio, ioni, lazio, zioni, azioni, azioniate, dilazioni. Contenute all'inverso: ali, eta, noi, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dilaniate e zio (DILAzioNIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilazioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dire/relazioniate, dilaziona/aiate. |
| Usando "dilazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dilazioniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dilazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dilazionino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilazioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilazioniamo/temo. |
| Usando "dilazioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * relazioniate = dire. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilazioniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilazioni+azioniate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una proposta che non ammette dilazioni, I dileggi che si aggiungono al danno, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Dilazionato... come un pagamento, Lo sono i pagamenti dilazionati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dilazioneremo, dilazionereste, dilazioneresti, dilazionerete, dilazionerò, dilazioni, dilazioniamo « dilazioniate » dilazionino, dilaziono, dilazionò, dileggerà, dileggerai, dileggeranno, dileggerebbe |
| Parole di dodici lettere: dilazionerai, dilazionerei, dilazioniamo « dilazioniate » dileggeranno, dileggerebbe, dileggeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decongestioniate, questioniate, ustioniate, azioniate, relazioniate, inflazioniate, disinflazioniate « dilazioniate (etainoizalid) » razioniate, frazioniate, stazioniate, affezioniate, riaffezioniate, confezioniate, preconfezioniate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |