Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razioniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ragioniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: azioniate, razionate. Altri scarti con resto non consecutivo: raziona, razione, raion, raia, raie, rana, rane, rate, rioni, rione, rinite, rinate, rote, azionate, aziona, azione, azoni, aioni, aione, aiate, aonia, aonie, aoni, ante, ziona, zione, zinia, zinie, zite, zonate, zona, zone, ione, inia, inie, onte, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frazioniate. |
| Parole con "razioniate" |
| Finiscono con "razioniate": frazioniate. |
| Parole contenute in "razioniate" |
| zio, ioni, zioni, azioni, razioni, azioniate. Contenute all'inverso: eta, noi, tai, zar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rate e azioni (RazioniATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramen/menzioniate, rase/sezioniate, rasta/stazioniate, raziona/aiate. |
| Usando "razioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astrazioni * = astate; estrazioni * = estate; rifrazioni * = rifate; cerazio * = ceniate; contrazioni * = contate; distrazioni * = distate; espirazioni * = espiate; frustrazioni * = frustate; prostrazioni * = prostate; strazi * = stoniate; * temo = razioniamo; sera * = sezioniate; stara * = stazioniate; collera * = collezioniate; condirà * = condizioniate; proporrà * = proporzioniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "razioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranetta/attenzioniate, rapo/opzioniate, razza/azioniate. |
| Usando "razioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = razionino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "razioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: orazioni/ateo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "razioniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: razioniamo/temo. |
| Usando "razioniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menzioniate = ramen; stoniate * = strazi; ceniate * = cerazio; collezioniate * = collera; condizioniate * = condirà; proporzioniate * = proporrà; astate * = astrazioni; estate * = estrazioni; rifate * = rifrazioni; contate * = contrazioni; distate * = distrazioni; frustate * = frustrazioni; prostate * = prostrazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "razioniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: razioni+azioniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.