Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adonie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adenie, adonio, afonie, agonie, aponie, atonie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aonie, adone, adoni. Altri scarti con resto non consecutivo: aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adonide. |
| Parole contenute in "adonie" |
| don, doni, adoni. Contenute all'inverso: oda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aie e don (AdonIE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/aonie, adone/nenie, adorata/ratanie. |
| Usando "adonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celadon * = celie; celia * = celidonie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: adora/arnie. |
| Usando "adonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eroda * = ernie; barda * = baronie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adone * = nenie; * dee = adonide; * ratanie = adorata; celie * = celadon; mete * = metadoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adonie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aoni/de. |
| Intrecciando le lettere di "adonie" (*) con un'altra parola si può ottenere: rifò * = radiofonie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.