Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aonia, conia, fobia, fonda, fonie, sonia, tonia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aonie, aonio, conio, coniò, ionio, nonio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foia, foni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afonia, fonica. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: caino, daino, zaino. |
| Parole con "fonia" |
| Iniziano con "fonia": foniatra, foniatre, foniatri, foniatria, foniatrie, foniatrica, foniatrici, foniatrico, foniatriche. |
| Finiscono con "fonia": afonia, difonia, eufonia, apofonia, diafonia, disfonia, emifonia, ipofonia, olofonia, omofonia, sinfonia, cacofonia, colofonia, metafonia, monofonia, ortofonia, polifonia, rinofonia, telefonia, eterofonia, radiofonia, broncofonia, dodecafonia, quadrifonia, stereofonia, elettrofonia, radiotelefonia, videotelefonia, radiostereofonia. |
| Contengono "fonia": citofoniamo, citofoniate, splafoniamo, splafoniate, telefoniamo, telefoniate, telefoniamoci. |
| »» Vedi parole che contengono fonia per la lista completa |
| Parole contenute in "fonia" |
| fon, foni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno atri si ha FONIatriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: forata/ratania, foto/tonia, fontina/tinaia. |
| Usando "fonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = fonti; tofo * = tonia; colf * = colonia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/arnia, fondo/odia. |
| Usando "fonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = fonone; * aioni = fononi. |
| Cerniere |
| Usando "fonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agri * = grifoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonti/iati. |
| Usando "fonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratania = forata; * tinaia = fontina; gola * = golfoni; intera * = interfoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fonia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * toc = fotonica; * mette = fomentiate; grama * = grafomania; rimette * = rifomentiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.