Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ionio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aonio, conio, iodio, nonio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aonia, aonie, conia, fonia, fonie, sonia, tonia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ioni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ionico. |
| Parole contenute in "ionio" |
| ioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Usando "ionio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adì * = adonio; * oca = ionica; torio * = tornio; armi * = armonio; favi * = favonio; * oche = ioniche; poli * = polonio; imperio * = impernio; nitri * = nitronio; panni * = pannonio; strami * = stramonio; nitrosi * = nitrosonio; marcanti * = marcantonio; comprendi * = comprendonio. |
| Cerniere |
| Usando "ionio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osa * = saioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ionio" si può ottenere dalle seguenti coppie: dominion/dominio. |
| Usando "ionio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tornio * = torio; ano * = anioni; emo * = emioni; pro * = prioni; uno * = unioni; arco * = arcioni; baco * = bacioni; baro * = barioni; fuso * = fusioni; impernio * = imperio; lego * = legioni; leso * = lesioni; moro * = morioni; sedo * = sedioni; turo * = turioni; viro * = virioni; viso * = visioni; adeso * = adesioni; basto * = bastioni; calco * = calcioni; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.