Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foniatria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: foniatrie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foniatra, foniatri. Altri scarti con resto non consecutivo: fonti, font, foia, fori, fora, fiati, fiata, fiat, fati, fata, fari, farà, onta, otri, nitri, natia, nati, nata, naia, iati, atra, aria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: foniatrica. |
| Parole contenute in "foniatria" |
| fon, ria, atri, foni, tria, fonia, foniatri. Contenute all'inverso: tai, irta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fonia e atri (FONIatriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foniatria" si può ottenere dalle seguenti coppie: foniatra/aia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foniatria" si può ottenere dalle seguenti coppie: difonia/triadi. |
| Usando "foniatria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difonia = triadi; triadi * = difonia. |
| Sciarade e composizione |
| "foniatria" è formata da: fonia+tria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "foniatria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: foniatri+ria, foniatri+tria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.