Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caino, daini, danno, duino, zaino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faina, faine, zaini. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dino. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: dio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dadino, datino. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aonia, conia, fonia, sonia, tonia. |
| Parole contenute in "daino" |
| dai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "daino" si può ottenere dalle seguenti coppie: daca/caino, dal/lino. |
| Usando "daino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andai * = anno; fidai * = fino; sedai * = seno; arda * = arino; bandai * = banno; cada * = caino; cordai * = corno; * inonda = danda; * inondo = dando; guadai * = guano; orda * = orino; seda * = seino; sondai * = sonno; spadai * = spano; suda * = suino; tordai * = torno; affidai * = affino; barda * = barino; benda * = benino; budda * = budino; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "daino" si può ottenere dalle seguenti coppie: daca/acino, dacron/norcino, dado/odino, dama/amino, damina/animino, damo/omino, darà/arino, darò/orino, date/etino, daterà/aretino, dative/evitino, davo/ovino. |
| Usando "daino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onice = dace; * onici = daci. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "daino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lodai/nolo, ridai/nori. |
| Usando "daino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodai = nolo; nolo * = lodai; nori * = ridai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "daino" si può ottenere dalle seguenti coppie: danda/inonda, dando/inondo. |
| Usando "daino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arino * = arda; orino * = orda; seino * = seda; suino * = suda; anno * = andai; barino * = barda; benino * = benda; budino * = budda; calino * = calda; carino * = carda; creino * = creda; curino * = curda; merino * = merda; panino * = panda; salino * = salda; seno * = sedai; tarino * = tarda; tonino * = tonda; annoino * = annoda; banno * = bandai; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "daino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = damiano; agà * = adagiano; bort * = bordatino. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: spade. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.