Aggettivo |
| Fonetico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fonetica (femminile singolare); fonetici (maschile plurale); fonetiche (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola fonetico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fo-nè-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fonetico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonetico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonetica, fonetici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fonti, font, fonico, foni, fono, foto, feti, feto, fico, ontico, otico. |
| Parole con "fonetico" |
| Finiscono con "fonetico": metafonetico. |
| Parole contenute in "fonetico" |
| fon, tic, etico. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/cinetico, font/tetico, fonemi/mitico. |
| Usando "fonetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = fonetiche; * cosmi = fonetismi; * cosmo = fonetismo; * costa = fonetista; * coste = fonetiste; * costi = fonetisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonetismi/cosmi, fonetismo/cosmo, fonetista/costa, fonetiste/coste, fonetisti/costi. |
| Usando "fonetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinetico = foci; * mitico = fonemi. |
| Sciarade e composizione |
| "fonetico" è formata da: fon+etico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fonetico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fonti/eco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il linguista francese di “Economia dei mutamenti fonetici”, Unità fonetica minima, Si ascolta con il fonendoscopio, Soppressione di fonemi, Sono detti anche fonici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fonetico - [T.] Agg. Che concerne le voci in quanto pronunziate. T. filol. pretto gr., e sarebbe da serbare Fonico a quel che concerne la voce in gen.; Fonetico, a quel che concerne i vocaboli pronunziati, in relazione agli scritti. T. Elementi fonici, i fisiologici della voce; Fonetici, i gramm. e filol. Leggi fonetiche. – Nesso fonetico. – Ritmo fonetico. – Variazioni fonetiche. – Corruzione fonetica.
2. T. Scrittura fonetica, i cui segni rappresentano voci articolate o gli elementi di quelle voci. Sistema fonetico d'una scrittura. T. Fonetico-Simbolici, i geroglifici egizi, composti di caratteri parte fonetici e parte simbolici, misti o usati alternamente. La scrittura fonetico-simbolica può riguardarsi come una specie della scrittura fonetico-ideografica. V. anco FONOLOGIA. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fonendoscopi, fonendoscopio, fonesi, fonetica, foneticamente, fonetiche, fonetici « fonetico » fonetismi, fonetismo, fonetista, fonetiste, fonetisti, foni, fonia |
| Parole di otto lettere: fonemica, fonetica, fonetici « fonetico » foniatra, foniatre, foniatri |
| Lista Aggettivi: fondatore, fondo « fonetico » fonico, fonoassorbente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cariocinetico, omocinetico, termocinetico, ipocinetico, ipercinetico, eginetico, limnetico « fonetico (ocitenof) » metafonetico, farnetico, farneticò, cibernetico, anoetico, dianoetico, poetico |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |