Aggettivo |
| Fetale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fetale (femminile singolare); fetali (maschile plurale); fetali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di fetale (prenatale, embrionale, raggomitolato, accovacciato, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola fetale è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fe-tà-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fetale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Chiuse gli occhi. Sganciò la cintura di sicurezza e tirò a sé la maniglia dello sportello. Lo spinse fin dove l'attrito dell'aria lo permetteva. Poi si rannicchiò in posizione fetale e si lasciò scivolare fuori dal veicolo in corsa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fetale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fatale, fecale, ferale, fetali, letale. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: letali, petali, petalo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belate, celate, gelate, melate, pelate, telate, velate. |
| Parole contenute in "fetale" |
| alé, eta, feta, tale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fetale" si può ottenere dalle seguenti coppie: fedi/ditale, festa/statale, feto/totale, fetide/ideale. |
| Usando "fetale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sufeta * = sule; profeta * = prole; buffet * = bufale. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fetale" si può ottenere dalle seguenti coppie: feto/ottale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fetale" si può ottenere dalle seguenti coppie: feta/alea. |
| Usando "fetale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditale = fedi; * statale = festa; bufale * = buffet; * ideale = fetide; feto * = totale; prole * = profeta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fetale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: feta+alé, feta+tale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fetale" (*) con un'altra parola si può ottenere: retori * = refettoriale. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amano l'insalata di pomodori, cetrioli, cipolla e feta, Festoso incontro fra amici che non si vedono da tempo, Feticcio dei sioux, Avvengono festosamente nei cantieri, Una festosa... oscillazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fetale - Agg. T. med. Che riguarda il feto. (Fanf.) Non bello. Fetalia, Feste campestri, in Aug. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: festosa, festosamente, festose, festosi, festosità, festoso, feta « fetale » fetali, fetente, feti, feticci, feticcio, feticismi, feticismo |
| Parole di sei lettere: ferrei, ferreo, fervei « fetale » fetali, fetide, fetidi |
| Lista Aggettivi: festivo, festoso « fetale » feudale, fiabesco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antenatale, perinatale, neonatale, anteneonatale, statale, parastatale, acetale « fetale (elatef) » vegetale, parietale, biparietale, interparietale, letale, apetale, esapetale |
| Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FET, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |