Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ecco: che glien'importi poi molto, a lui, del ritorno di papà in casa, la signorina Luisetta non può credere, no; ma che ne provi piacere e voglia accordarsi alla festa degli altri, via, perché no? Come si spiegherebbe allora quella festosità? E c'è da essergliene grati; c'è da esserne lieti, perché questa festosità dimostra a ogni modo che l'animo di lui s'è fatto più lieve, più aperto, tanto da potervi accogliere facilmente la gioja degli altri.
La biondina di Marco Praga (1893): E così, nella giovialità dell'ambiente; nell'allegra festosità di quella gran sala, e di quella gran tavola dove tutti mangiavano con molto appetito dei cibi saporiti ed abbondanti; James, senza comprendere gran che di quel che gli dicevano; senza saper bene quello che dicesse, aveva capito, s'era convinto di essere capitato tra gente buona ed onesta.
Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Si scherzava, si rideva, si sfrottolava del più e del meno, la sera, ma nei modi più leciti e corretti, come si deve davanti a tre fanciulle che, occorrendo, col tatto e col garbo più squisito, avrebbero saputo mettere a posto chiunque dalla festosità della conversazione si fosse sentito spinto a eccedere un po' nei gesti o nelle parole. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per festosità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fastosità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: festosa, festa, fessi, fessa, fesa, feto, feti, fetta, feta, foia, esosità, esosi, esosa, essi, essa, esita, stia, sosia, sosta, soia, tosta, tosa, osta. |
| Parole contenute in "festosita" |
| est, osi, sto, sita, tosi, festosi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da festa e tosi (FEStosiTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "festosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesse/setosità. |
| Usando "festosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infesto * = insita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "festosità" si può ottenere dalle seguenti coppie: festoni/insita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "festosità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setosità = fesse; insita * = infesto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "festosità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: festosi+sita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "festosità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: feti/sosta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.