Aggettivo |
| Parietale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: parietale (femminile singolare); parietali (maschile plurale); parietali (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola parietale è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-rie-tà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parietale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parietale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parietali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parità, paria, parete, pare, parta, parte, para, paia, paté, pale, prete, pietà, pitale, pita, pite, pile, ariete, aria, arile, areale, area, aree, arte, riel, rita, rial, rete, reale, real, relè, itale. |
| Parole con "parietale" |
| Finiscono con "parietale": biparietale, interparietale. |
| Parole contenute in "parietale" |
| alé, ari, eta, par, arie, pari, tale, parie. Contenute all'inverso: ira, rap, atei, eira. |
| Lucchetti |
| Usando "parietale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appari * = apetale. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parietale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apetale * = appari. |
| Sciarade e composizione |
| "parietale" è formata da: parie+tale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parietale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pare/itale, pitale/are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La testa con le ossa parietali, Il paria dell'antica Sparta, La prima parola del pargolo, La prima parola del pargoletto, Oggi sono parificati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Parietale - (Anat.) Agg. com. dato a parecchie parti del corpo. (Mt.) In altro senso Marc. Empir.
Dicesi Osso parietale, l'osso pari e quadrilatero che occupa le parti laterale e superiore del cranio, di cui forma in massima parte la volta; Foro parietale, l'apertura situata vicino al margine superiore dell'osso parietale, ed alla quale passa una vena che va a terminare nel senso longitudinale superiore; Sutura parietale, quella che unisce insieme i due parietali al vertice della testa, Fossa parietale, l'incavamento che si osserva alla faccia interna di questo osso; Tuberosità parietale, l'eminenza che sorge alla parte media della superficie esterna dell'osso parietale. (Mt.) [Cont.] Dalla Croce. G. Cir. Tav. B due ossi detti da Greci bregmati, da latini pricipiti, e da' volgari parietali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pargolo, pari, paria, pariamo, pariate, paridigitati, parie « parietale » parietali, parietaria, parietarie, parifica, parificai, parificammo, parificando |
| Parole di nove lettere: paretiani, paretiano, paretiche « parietale » parietali, parificai, parifiche |
| Lista Aggettivi: parentale, pari « parietale » parigino, paritario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): neonatale, anteneonatale, statale, parastatale, acetale, fetale, vegetale « parietale (elateirap) » biparietale, interparietale, letale, apetale, esapetale, dialipetale, polipetale |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |