| L'ematocrito è un esame che si dovrebbe eseguire periodicamente perché può evidenziare la presenza di anomalie nei globuli come l'anisocitosi. |
| Nella lettera in cui abbiamo descritto il loro operato, siamo ricorsi alle sostantivazioni per evidenziare i soggetti. |
| Per evidenziare la frase ho usato l'opzione neretto. |
| Per favore, mi passi il marcatore per evidenziare la frase. |
| Per rispondere all'avvocato devi stralciare la normativa che devi evidenziare nell'atto. |
| Aggiungere il suffisso plus al nome di un prodotto o servizio è un espediente del marketing per evidenziare un miglioramento. |
| Mi piace molto, quando scrivo una frase, virgolettare le parole che voglio evidenziare. |
| La docente di lettere disse agli alunni di evidenziare l'endecasillabo della prima strofa. |
| Quando i miei amici mi ospiteranno, grecheggerò per evidenziare i miei studi classici. |
| Per evidenziare i contorni del ritratto tratteggiò tutti i suoi lineamenti. |
| Il suo animo protagonistico non lo supporta in contesti dove è importante evidenziare prima l'umiltà. |
| Quando si dice che un'automobile è guidabile anche da un bambino, si vuole evidenziare quanto sia facile manovrarla. |
| Il tuo catastrofismo fa evidenziare l'innato pessimismo. |
| Molte persone abusano della sottolineatura per evidenziare parole o frasi. |
| Nel quadro baconiano ritrovai l'umanità distorta e sfigurata dal dolore così come Bacon voleva evidenziare. |
| Facendo posare la modella in controluce, volli evidenziare gli aspetti curvilinei del suo corpo. |
| Paolo mettiamo una piccola tacca su questo legno per evidenziare quanto sei alto. |
| Ho realizzato qualche foto in sottoesposizione per evidenziare il clima cupo dell'immagine! |
| E pensare che una volta, per contrarre un matrimonio, bisognava evidenziare le proprie disponibilità economiche. |