Forma verbale |
| Tratteggiò è una forma del verbo tratteggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tratteggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Trasvolò, Tratteggerò « * » Tratterrò, Tratterò] |
Informazioni di base |
| La parola tratteggiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tratteggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi tratteggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sbarramento per trattenere gli spettatori, Non possono trattenersi dal viziare i nipotini!, Può essere anche punteggiata o tratteggiata, Si tirano tratteggiando, Lo sono i trattenimenti in cui si suona. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tratteggiava, tratteggiavamo, tratteggiavano, tratteggiavate, tratteggiavi, tratteggiavo, tratteggino « tratteggiò » trattenemmo, trattenendo, trattenente, trattenenti, trattenerci, trattenere, trattenermi |
| Parole di dieci lettere: trattavano, trattavate, tratteggia « tratteggiò » trattenere, trattenete, tratteneva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): costeggio, posteggiò, posteggio, atteggiò, atteggio, patteggiò, patteggio « tratteggiò (oiggettart) » brezzeggio, vezzeggio, vezzeggiò, rodiggio, meriggio, pomeriggio, foggio |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |