Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per silenziare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: silenziate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, siena, sire, senza, seni, sere, ilei, ilare, iena, iene, inia, inie, lenza, lenze, lenire, lenì, lena, lene, lire, lare. |
| Parole contenute in "silenziare" |
| are, ile, zia, silenzi. Contenute all'inverso: era, nel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "silenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: silenziata/tare, silenziatore/torere. |
| Usando "silenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = silenziata; * areate = silenziate; * areati = silenziati; * areato = silenziato; * retore = silenziatore; * retori = silenziatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "silenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: silenziata/atre, silenziato/otre. |
| Usando "silenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = silenziata; * erte = silenziate; * erti = silenziati; * erto = silenziato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "silenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: silenziata/areata, silenziate/areate, silenziati/areati, silenziato/areato, silenziate/rete, silenziati/reti, silenziatore/retore, silenziatori/retori. |
| Usando "silenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = silenziatore. |
| Sciarade e composizione |
| "silenziare" è formata da: silenzi+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.