Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neretto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beretta, ceretta, cerette, peretta, perette. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eretto. Altri scarti con resto non consecutivo: nero, neet, netto, erto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nerbetto, nervetto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fottere. |
| Parole contenute in "neretto" |
| ere, etto, nere, retto, eretto. Contenute all'inverso: ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: neghi/ghiretto, nerd/detto. |
| Usando "neretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: genere * = getto; tenere * = tetto; corner * = coretto; dine * = diretto; dune * = duretto; fune * = furetto; ottenere * = ottetto; berne * = berretto; carne * = carretto; magne * = magretto; pigne * = pigretto; altane * = altaretto; capone * = caporetto; sapone * = saporetto; semine * = semiretto; collane * = collaretto; eterodine * = eterodiretto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/agretto, nervo/ovetto, nereide/editto. |
| Usando "neretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sten * = stretto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "neretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ratine/rettorati, rene/rettore. |
| Usando "neretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rettore * = rene; rettorati * = ratine; * rene = rettore; * ratine = rettorati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: nere/rettore, neri/rettori. |
| Usando "neretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diretto * = dine; duretto * = dune; furetto * = fune; berretto * = berne; carretto * = carne; magretto * = magne; * ghiretto = neghi; pigretto * = pigne; altaretto * = altane; caporetto * = capone; saporetto * = sapone; semiretto * = semine; collaretto * = collane; * nere = rettore; * neri = rettori; eterodiretto * = eterodine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "neretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nere+etto, nere+retto, nere+eretto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "neretto" (*) con un'altra parola si può ottenere: pesi * = pensieretto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.