Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sottolineatura è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: sot-to-li-ne-a-tù-ra. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sottolineatura per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottolineatura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottolineature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottolineata, solita, soli, sole, sola, soie, soia, sonata, sonar, stole, stola, stolta, stonerà, stonatura, stonata, stona, stinta, stie, stia, stira, statura, statua, stata, stara, star, stura, slat, situa, sita, snatura, seta, sera, satura, saura, sara, sura, ottonerà, ottone, ottonatura, ottona, ottura, otoiatra, oliera, oliatura, oliata, olia, oleata, onera, onta, tolta, tolù, toner, tonta, tour, torà, tina, tintura, tinta, tiara, tira, tetra, teta, tatua, tata, tara, lina, lieta, lira, latra, laura, nera, natura, nata, atra, aura. |
| Parole contenute in "sottolineatura" |
| oli, otto, tura, linea, sotto, sottolinea. Contenute all'inverso: ilo, nilo, ruta, lotto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottolineatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineata/aura. |
| Usando "sottolineatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = sottolineano; * turare = sottolineare; * turava = sottolineava; * turavi = sottolineavi; * turavo = sottolineavo; * turammo = sottolineammo; * turando = sottolineando; * turante = sottolineante; * turarti = sottolinearti; * turasse = sottolineasse; * turassi = sottolineassi; * turaste = sottolineaste; * turasti = sottolineasti; * turarono = sottolinearono; * turavamo = sottolineavamo; * turavano = sottolineavano; * turavate = sottolineavate; * turassero = sottolineassero; * turassimo = sottolineassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottolineatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineato/ottura. |
| Sciarade e composizione |
| "sottolineatura" è formata da: sottolinea+tura. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene sottolineato dagli applausi, Sottolineano un fiasco, Lo sottolinea il professore, Si mettono sotto l'albero di Natale, Formano vivaci barriere sottomarine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sottolineassimo, sottolineaste, sottolineasti, sottolineata, sottolineate, sottolineati, sottolineato « sottolineatura » sottolineature, sottolineava, sottolineavamo, sottolineavano, sottolineavate, sottolineavi, sottolineavo |
| Parole di quattordici lettere: sottofatturerò, sottofatturino, sottolinearono « sottolineatura » sottolineature, sottolineavamo, sottolineavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cardatura, lardatura, bordatura, sbordatura, cordatura, accordatura, incordatura « sottolineatura (arutaenilottos) » interlineatura, creatura, parafatura, graffatura, aggraffatura, staffatura, zaffatura |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |