| Frasi |
| Non c'è bisogno di sottolineare l'importanza di avere finalmente una legge elettorale decente al posto del "porcellum". |
| A sottolineare il fatto che la classe non è acqua è sufficiente la presenza di una diva come Sofia Loren per affascinare una platea. |
| Sottolineare gli errori di pronuncia è molto importante per imparare una lingua. |
| Mi rincresce che affibbi soprannomi offensivi alle persone, per sottolineare qualche loro caratteristica particolare. |
| Per sottolineare la loro decisione picchiarono i pugni sul tavolo. |
| Dopo un dibattito volto a sottolineare gli aspetti positivi e negativi dell'azienda, riassumemmo tutte le proposte per vagliare una nuova strategia. |
| Per sottolineare i passaggi più importanti utilizzo spesso un pennarello evidenziatore. |
| In tempi remoti, i maestri solevano sottolineare gli errori con la matitona bicolore: rosso per gli errori lievi e blu per quelli gravi. |
| Il coordinatore mi consigliò di sottolineare tutte le parole corsive per evidenziarne l'urgenza. |
| Non posso sottolineare qualche tua caratteristica fastidiosa che subito ti inacidisci e diventi scostante e poco rispettosa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le richieste di aiuto delle persone in difficoltà sottolineano l'attuale crisi economica e sociale. |
| Non è facile acquisire la capacità di stilizzare una figura, sottolineandone i tratti salienti. |
| Mi piace tenere traccia di quello che leggo, sottolineando le frasi più belle. |
| Stiamo parlando di buoni propositi e lei sottolinea solo le cose che non vanno! |
| * Scrissi delle parole per mio nipotino ma non riusci a sottolinearle. |
| * Per quanto riguarda i miei presunti difetti, non è il caso che tu debba sottolinearli ogni volta. |
| Siccome avevo sbagliato un punto di una pratica, il coordinatore mi chiamò per sottolinearlo. |
| In un ristorante cinese mi sottolinearono come il ramen che i giapponesi rivendicavano come un loro piatto, fosse in realtà originario della Cina. |
| Esempi per le forme del verbo |
| sottolineano, sottolinea, sottolineando, sottolineò, sottolineo, sottolineava, sottolineato, sottolineino, sottolineasse, sottolinearono |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di sottolineare: marcare, rimarcare, contrassegnare, evidenziare, segnare, accentuare, rilevare |
| Frasi in ordine alfabetico: sottogonne, sottogoverno, sottolineandone, sottolineano « sottolineare » sottolinearlo, sottolineata, sottolineature, sottolineo |
| Dizionario italiano inverso: allineare, riallineare « sottolineare » interlineare, balneare |
| Lista Verbi: sottofatturare « sottolineare » sottomettere |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SOT, Cruciverba: Pennarelli per sottolineare |
| Altre frasi di esempio con: fastidiosa, errori, decisione, passaggi, matitona, caratteristica, aspettare, tutte |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |