| Lui visse la propria breve vita con dignità ed umiltà. |
| Quando vi ricredete su una persona, abbiate l'umiltà di ammetterlo. |
| Il vecchio nonno insegnò ai nipoti l'arte del saper vivere, nell'umiltà e nel rispetto del prossimo. |
| Il sacerdote della mia parrocchia accoglie sempre tutti con molta umiltà. |
| L'ordine francescano predica l'umiltà, la povertà e l'aiuto ai bisognosi. |
| Secondo la visione benedettina le obbedienze sono il primo grado dell'umiltà. |
| Colui che è devoto a San Francesco mette in pratica l'umiltà e si spoglia di tutti i suoi averi. |
| Il vero uomo erudito, pur avendo conoscenze approfondite, è dotato di umiltà e non si pavoneggia per il suo sapere. |
| Un uomo solo ai giorni nostri sarà da beatificare, per il suo invito alla pace, alla cooperazione, all'amore e per la sua semplicità e umiltà. |
| A volte la necessità di doversi ricredere richiede un grande esercizio di umiltà. |
| Risplendere di luce propria è segno di profonda capacità vissuta con umiltà! |
| Caro sindaco la mia arroganza si è scontrata con la tua perché non hai avuto l'umiltà di capire il mio stato d'animo. |
| Per combattere la diffusione dei catari, Domenico di Guzman iniziò a predicare i loro principi: povertà, carità ed umiltà. |
| È una persona dotta, non c'è argomento che non sappia affrontare con competenza, non esibisce la sua cultura ed è d'una umiltà disarmante. |
| Il suo animo protagonistico non lo supporta in contesti dove è importante evidenziare prima l'umiltà. |
| Il mio vicino ha deciso, con umiltà e tanta fede, di intraprendere il cammino verso la diaconia. |
| Non puoi avere la pretesa di essere capito se non hai la capacità di ascoltare con umiltà. |
| Fanno troppo i maestrini mentre dovrebbero avere più umiltà! |