Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esafoniche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esatoniche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esani, esche, esce, eoni, eone, sani, sane, soniche, soie, afonie, afone, aonie, aoni, anice, anche, ance, fonie, foie, foche, foce, onice, once, oche. |
| Parole contenute in "esafoniche" |
| che, fon, foni, afoni, foniche, afoniche. Contenute all'inverso: cin, fase. |
| Incastri |
| Si può ottenere da esche e afoni (ESafoniCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esafoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: esafonica/cache, esafonici/ciche, esafonico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esafoniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifase * = bioniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esafoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: esafonici/hei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esafoniche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esani/foche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.