Forma verbale |
| Esagerante è una forma del verbo esagerare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare. |
Informazioni di base |
| La parola esagerante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagerante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esageranti, esageraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: esagerate. Altri scarti con resto non consecutivo: esente, egea, egee, erte, ente, sagra, sagre, saga, sagne, sara, sarte, sante, sane, serate, sera, sere, sente, sete, agente, agra, agre, agate, aerante, aerate, aera, arante, arate, arte, gente, gene, grane, gran, grate, rane, rate. |
| Parole contenute in "esagerante" |
| era, ante, esagera. Contenute all'inverso: are, gas, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagerante" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagerasti/stinte, esagerata/tante, esagerati/tinte, esagerato/tonte, esageravi/vinte, esagerando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esagerante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = esagerati; * tonte = esagerato; * vinte = esageravi; * dote = esagerando; * stinte = esagerasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esagerante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esagera+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esagerante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esente/agra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esagerano nel risparmio, Si superano esagerando, Ci vuole per non esagerare, Calzature esageratamente alte, Quelle sperticate sono esagerate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esafonici, esafonico, esagera, esagerai, esagerammo, esagerando, esagerano « esagerante » esageranti, esagerare, esagerarono, esagerasse, esagerassero, esagerassi, esagerassimo |
| Parole di dieci lettere: esafoniche, esagerammo, esagerando « esagerante » esageranti, esagerasse, esagerassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moderante, poderante, spifferante, rispifferante, vociferante, legiferante, proliferante « esagerante (etnaregase) » belligerante, cobelligerante, refrigerante, inzaccherante, zuccherante, inzuccherante, mascherante |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |