| Forma di un Aggettivo |
| "napoleoniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo napoleonico. |
Informazioni di base |
| La parola napoleoniche è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: na-po-le-ò-ni-che. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con napoleoniche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ferdinando, dal fondo della poltrona che adesso non lasciava più perché le gambe non lo reggevano, stava a udire quei discorsi con tanta ansietà quasi ne dipendesse la sua salute. Tremante dalla febbre, con la fronte in fiamme, una nuova fissazione sconvolgeva il suo cervello esangue: quella delle vittorie napoleoniche che egli voleva a qualunque costo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per napoleoniche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: napoleone, napoli, napee, nani, nane, naie, nolo, noli, noni, nonché, none, noie, noce, neon, nenie, aponie, apice, aonie, aoni, alee, aloni, alone, aloe, alni, alice, alche, alce, anice, anche, ance, polene, poloniche, poloni, polo, poli, polche, poni, ponce, pone, poiché, poche, peonie, peoni, peone, peon, peni, pene, pece, piche, oleiche, olone, onice, once, oche, leone, lenì, lene, loch, eone. |
| Parole contenute in "napoleoniche" |
| che, olé, eoni, leoni, napoleoni. Contenute all'inverso: cin, noè. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "napoleoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: napoleonica/cache, napoleonici/ciche, napoleonico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "napoleoniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: napoleonici/hei. |
| Sciarade e composizione |
| "napoleoniche" è formata da: napoleoni+che. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una sconfitta napoleonica, Si sorseggia dai napoleoni, L'ultima battaglia di Napoleone, Piatto di mare tipico della cucina napoletana, Ce ne sono anche di napoletane e di trevisane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: napelli, napello, napoleoncini, napoleoncino, napoleone, napoleoni, napoleonica « napoleoniche » napoleonici, napoleonico, napoleonide, napoleonidi, napoletana, napoletane, napoletani |
| Parole di dodici lettere: nanoscopiche, napoleoncini, napoleoncino « napoleoniche » napoletanità, narcisistica, narcisistici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): malinconiche, troncoconiche, zirconiche, metadoniche, macedoniche, sardoniche, nucleoniche « napoleoniche (ehcinoelopan) » foniche, afoniche, dodecafoniche, diafoniche, telegrafoniche, postelegrafoniche, esafoniche |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |