Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola esaedro è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaedro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esaedri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarò, sedo, aedo, aero. |
| Parole contenute in "esaedro" |
| Contenute all'inverso: dea, orde. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chi la tira troppo, esagera, Si superano esagerando, Esagerata e boriosa vanteria, Esageratamente alla moda, Quelle sperticate sono esagerate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Esaedro - Agg. e S. m. Dal gr. Ἓξ, Sei, ed Ἕδρα, Base. (Mat.) [Gen.] Detto d'ogni corpo terminato da sei piani; e talvolta si usa in modo assoluto per significar l'esaedro regolare o cubo. Gal. Dif. Capra. Ogni matematico dubiterà quello che abbia che far questa linea… col lato dell'esaedro, che è minore assaissimo di questa linea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esadactilie, esadattilia, esadattilie, esadecagono, esadecimale, esadecimali, esaedri « esaedro » esafonica, esafoniche, esafonici, esafonico, esagera, esagerai, esagerammo |
| Parole di sette lettere: erudivo, eruttai, esaedri « esaedro » esagera, esageri, esagero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): endecaedro, dodecaedro, icosidodecaedro, rombododecaedro, tetraedro, icositetraedro, esacistetraedro « esaedro (ordease) » icosaedro, pentaedro, ettaedro, ottaedro, esacisottaedro, cedro, libocedro |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |