Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editti, esitai, evitai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editi, edita. Altri scarti con resto non consecutivo: diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: editati, editavi, meditai. |
| Parole con "editai" |
| Finiscono con "editai": meditai, ereditai, rimeditai, screditai, accreditai, premeditai, riaccreditai. |
| Parole contenute in "editai" |
| tai, dita, edita. Contenute all'inverso: iati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ei e dita (EditaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/potai. |
| Usando "editai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ade * = additai; * ire = editare; * aiata = editata; * aiate = editate; * ito = editato; * iva = editava; * ivi = editavi; diseredi * = disertai; * issi = editassi; * ivano = editavano; * ivate = editavate; * isserò = editassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/optai. |
| Usando "editai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artide * = arai; peptide * = pepai; canide * = cantai; lacertide * = lacerai; preside * = prestai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "editai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedi/tait. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edite/aie, edito/aio. |
| Usando "editai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potai = edipo; coi * = coedita; * noi = editano; * rei = editare; * voi = editavo; eri * = eredita; disertai * = diseredi; rimi * = rimedita; premi * = premedita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "editai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: edita+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "editai" (*) con un'altra parola si può ottenere: erra * = ereditaria; erre * = ereditarie; erro * = ereditario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.