Forma verbale |
| Riaccreditai è una forma del verbo riaccreditare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccreditai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccreditai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riaccrediti, riaccredita. Altri scarti con resto non consecutivo: riace, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricredi, ricreda, ricrei, ricreai, ricrea, ricedi, riceda, rieti, ridia, ridi, ridai, rida, rita, riti, rare, rarità, rari, rara, radiai, radia, radi, rada, raia, rata, rati, reità, reti, iacea, iarda, iati, iriti, irta, irti, accrediti, accedi, acceda, acciai, acca, acre, acri, acedia, aceti, area, ardita, arditi, ardi, arda, aria, arti, arai, aedi, adita, aditi, adii, crediti, creda, crei, creta, creai, crea, cria, cedi, ceda, ceti, citai, cita, citi, editi, diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riaccreditati, riaccreditavi. |
| Parole contenute in "riaccreditai" |
| ria, tai, dita, credi, edita, editai, accredita, accreditai, riaccredita. Contenute all'inverso: caì, iati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rii e accredita (RIaccreditaI). |
| Lucchetti |
| Usando "riaccreditai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = riaccreditare; * aiata = riaccreditata; * aiate = riaccreditate; * ito = riaccreditato; * iva = riaccreditava; * ivi = riaccreditavi; * issi = riaccreditassi; * ivano = riaccreditavano; * ivate = riaccreditavate; * isserò = riaccreditassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredito/aio. |
| Usando "riaccreditai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = riaccreditano; * rei = riaccreditare; * voi = riaccreditavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccreditai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditai, riaccredita+tai, riaccredita+editai, riaccredita+accreditai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riace : Bronzi = Rosetta : x, Rialti collinosi della Puglia, Tecnica di riabilitazione motoria, L'Arabia con Riad, Car . caba . t . ria.. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccostiamo, riaccostiate, riaccostino, riaccostò, riaccosto, riaccovacciarsi, riaccredita « riaccreditai » riaccreditammo, riaccreditando, riaccreditano, riaccreditante, riaccreditanti, riaccreditare, riaccreditarono |
| Parole di dodici lettere: riaccosterei, riaccostiamo, riaccostiate « riaccreditai » riaccusarono, riaccusavamo, riaccusavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuscitai, additai, editai, meditai, premeditai, rimeditai, accreditai « riaccreditai (iatiderccair) » screditai, ereditai, agitai, esagitai, digitai, escogitai, rigurgitai |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |