Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editanti, editaste, esitante, evitante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: editate. Altri scarti con resto non consecutivo: edite, ente, ditate, ditte, dite, diate, dine, dante, date, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: meditante. |
| Parole con "editante" |
| Finiscono con "editante": meditante, ereditante, rimeditante, screditante, accreditante, premeditante, riaccreditante. |
| Parole contenute in "editante" |
| tan, ante, dita, edita, tante. Contenute all'inverso: etna, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da edite e tan (EDItanTE); da ente e dita (EditaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editante" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/potante, editor/orante, editasti/stinte, editata/tante, editati/tinte, editato/tonte, editavi/vinte, editando/dote. |
| Usando "editante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coedita * = conte; * anterici = editrici; ade * = additante; diseredi * = disertante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editante" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/optante, editavo/ovattante, edito/ottante. |
| Usando "editante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artide * = arante; peptide * = pepante; canide * = cantante; lacertide * = lacerante; preside * = prestante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editante" si può ottenere dalle seguenti coppie: editrici/anterici. |
| Usando "editante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potante = edipo; * orante = editor; conte * = coedita; * tinte = editati; * tonte = editato; * vinte = editavi; disertante * = diseredi; * dote = editando; * stinte = editasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "editante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: edita+ante, edita+tante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.