(gerundio).
| I tuoi neuroni sembra che stiano ancora dormendo, perché mi stai dando delle risposte senza senso! |
| La nostra associazione sta dormendo da troppo tempo: ci vorrebbe una frustata per darci la sveglia! |
| Dormendo a lungo al risveglio gli formicolò il braccio. |
| Mi è sembrato di sentire un gemito dal babyphone, è meglio se controllo che la bimba stia ancora dormendo. |
| Ha fatto la notte in bianco dormendo pochissimo: alzatosi aveva gli occhi cisposi. |
| Dormendo otto ore per notte sono sempre riposatissima. |
| Stavo tranquillamente dormendo, quando squillò inopportunamente il telefono! |
| Dormendo in cuccetta riuscimmo a non soffrire di mal di mare. |
| Marco stava dormendo, quando improvvisamente è scattato l'allarme di casa, e si è preso un bello spavento. |
| Stanco dei troppi impegni della vita, ha lasciato la famiglia ed ore vive ora con modalità miserevoli, mangiando e dormendo dove gli capita. |
| Un aereo supersonico spaventò mio nipote che stava dormendo. |
| Scusa se ti ho disturbato, non stavi dormendo, vero? |
| Nella notte che trascorremmo dormendo in campeggio, nonostante il sacco a pelo invernale, gelammo. |
| Non vuoi avere una stabile dimora, erri per il mondo, dormendo e mangiando presso chi ti accoglie e ti conosce da anni: questa è la tua vita. |
| Vedendo il braccio che penzola dalla cuccetta, presumo che stia dormendo. |
| La tua voce urlante svegliò la mia nipotina che stava dormendo. |