(participio passato).
| Faceva così caldo che ho dormito sdraiato sul balcone. |
| Mio marito mi disse che stanotte non aveva dormito perché grugnivo. |
| Dopo aver dormito in macchina, aveva un aspetto molto spiegazzato. |
| Ieri ho preso un importante decisione ma mi sono detta che è bene rimeditare se è quella giusta, dopo averci dormito sopra. |
| Ho viaggiato diverse volte nella carrozza cuccette ed ho dormito bene. |
| A Praga abbiamo dormito in un dormitorio dell'ostello pagando solo 3 euro a persona! |
| Ci rendemmo conto che un ubriacone aveva dormito tutto la notte nel portone del palazzo. |
| Oggi ti vedo un poco sonnacchiosa: non hai dormito questa notte? |
| Durante lo scorso week-end con mia moglie abbiamo dormito nella mansarda della casa dei nostri amici. |
| L'ultima notte che ho passato a Montecarlo non ho mai dormito, ho passato tutto il tempo a giocare al casinò. |
| Ho ritrovato in soffitta il lettino in cui hanno dormito alternativamente i miei tre figli! |
| Ho dormito in una posizione scomoda e mi si è intorpidito il braccio sinistro. |
| Questa notte chi ha dormito per strada ha rischiato di gelare! |
| Il sonno mi ha colto mentre stavo ancora digerendo: ho dormito malissimo! |
| Non avendo dormito tutta la notte aveva una brutta faccia sbattuta. |
| Non ho dormito proprio stanotte per brutti presentimenti sulla mia famiglia. |
| Nostra figlia stanotte non ha dormito in casa, il letto non è sgualcito! |
| Chiedendogli se aveva dormito bene in casa mia, volevo sapere se aveva gradito l'ospitalità. |
| Ho visitato Catania e ho dormito al Manganelli Palace. |
| Il mio gatto, dopo aver dormito comodo sul divano, si stiracchiò e andò a mangiare nella ciotola: che bella vita! |