| Bisogna stare tranquilli, il livore può rovinare tante amicizie. |
| La notte scorsa la bufera e il sibilare forte del vento hanno impedito agli abitanti del borgo di dormire tranquilli. |
| Quando due persone cominciano a litigare, è sempre meglio cercare di deviare la discussione su toni più tranquilli. |
| Hanno dovuto rinchiudere quell'uomo in prigione per stare tranquilli in città. |
| I miei genitori si sentirebbero più tranquilli, se usufruissero di alcune agevolazioni economiche. |
| Continuano a falsificare le banconote da 20 euro e non si può più stare tranquilli. |
| I nuovi vigili per farsi le ossa regoleranno il traffico in posti più tranquilli. |
| E fateli giocare tranquilli questi bambini, cosa volete che facciano? |
| Vivremmo più tranquilli rispettando tutte le leggi! |
| Dopo aver avuto l'alloggio svaligiato, ho fatto inserire un sensore volumetrico esterno per dormire sonni tranquilli. |
| In quel luogo di quiete, si facevano dei sonni tranquilli... |
| Potremmo bere qualcosa nel privé e starcene tranquilli io e te. |
| Per la solennità di Ferragosto rinunciamo ad andare in giro e staremo tranquilli a casa. |
| Sono una persona che ama gli ambienti tranquilli, per questo non bazzico le discoteche. |
| Quando conosco dei bambini troppo cheti, tranquilli, che non giocano e non fanno i capricci, mi preoccupo perché ipotizzo che non siano felici. |
| Se ammazziamo qualche centinaio di zanzare forse dormiamo tranquilli! |
| Eravamo tranquilli, poiché il rumore del violento temporale, lentamente, si allontanava da noi. |
| E basta con tutto questo allarmismo, state tranquilli! |
| Noi viviamo abbastanza tranquilli e ci lamentiamo di non avere cose, ma se ci guardiamo attorno vediamo persone che stanno patendo l'inimmaginabile. |
| State tranquilli, perché anche se il mio prozio ha 95 anni, non morirà né oggi, né domani. |